NEWS
Il nostro centro è lieto di comunicarvi la propria affiliazione con Top Physio Network.
Composto da una rete di centri di riabilitazione e fisioterapia che fa dell’eccellenza la propria mission, tutti i centri aderenti al network Top Physio mettono a vostra completa disposizione Professionisti di comprovate esperienze e competenze pluriennali, protocolli riabilitativi mirati e tecnologie all’ avanguardia, con il solo scopo di ricercare costantemente gli elementi vincenti relativi ad ogni singola strategia di cura.
La disponibilità e la competenza del personale amministrativo, la cura degli ambienti e l’armonia degli spazi completano il servizio offerto e trasformano il periodo di cura in una esperienza al TOP.
Scopri di più su Top Physio Network!
Il tema di oggi è chiaro. Da molti anni ci dedichiamo con competenza e passione al trattamento e alla prevenzione nell'ambito del "popolo della III età". Una grande sfera di azione nel cui ambito si muovono tanti operatori che purtroppo non sempre possiedono le qualifiche necessarie per un intervento qualificato e professionale. L'incontro di oggi voleva fare chiarezza sui Benefici ma anche sui Limiti dell'esercizio fisico nei confronti dell'anziano. Un grazie sincero a tutti i partecipanti
"L'Uomo e la Corsa" è un libro dedicato all'uomo, all'uomo che corre, che ha corso nel passato e che continuerà a farlo, all'uomo che è consapevole della importanza della corsa nella propria vita ma anche a colui che non se ne è ancora reso conto.
Tutto sommato è un testo superficiale, con nozioni di storia, di antropologia, di tecnica, di patologie, di salute e benessere, di tecniche di allenamento...tanti, troppi argomenti per poter essere un libro approfondito, ma proprio così che volevo che fosse.
“L'uomo e la corsa” ha l'obiettivo di fare informazione in maniera esaudiente e completa riguardo tutti i fattori che sono correlati alla corsa di durata, sia quelli più tecnici che quelli più sociali, con la presunzione di riuscire ad arricchire gli appassionati di un serie di informazioni che possano permettere di vivere al meglio il loro sport e soprattutto dare loro delle certezze, in un periodo storico in cui prevalgono il nozionismo, l'improvvisazione, la moda del momento.
Siamo sicuri di sapere tutto in merito alla corsa? E soprattutto siamo sicuri di essere capaci a correre? Quanto è vero che l'essere umano si è evoluto attraverso e per mezzo della corsa, è altrettanto vero che le evoluzioni sociali hanno portato ad una graduale regressione delle capacità fisico motorie dell'uomo e la prova di quanto dico è suffragata da due dati importanti, la salute e la performance. Ogni anno sono sempre più numerosi i runner che devono ricorrere a delle terapie per la cura di patologie derivanti dalla corsa, oppure devono interrompere temporaneamente l'attività sportiva per permettere la guarigione di un infortunio. Ogni anno, mentre migliorano le prestazioni assolute e si stabiliscono i record, decrescono le prestazioni medie degli atleti e questi dati statistici, reperibili sulle riviste tecniche e sul web, ci evidenziano come nella regina delle gare su strada, la maratona, le performance degli atleti di fascia medio alta siano peggiorate di circa il 6% negli ultimi dieci anni, nonostante il numero assoluto dei praticanti sia aumentato considerevolmente.
Dobbiamo ricordarci che la maggior parte degli adulti che partecipa alle gare di podismo o di trail running ha trascorso un'infanzia con le scarpette dotate di plantarini per il piede piatto, inopportunamente inseriti nelle solette, mangiando omogeneizzati la cui filiera produttiva era assolutamente sconosciuta e prendendo gli antibiotici dopo il secondo giorno di febbre; siamo sicuri che la strada della corsa, in particolare della corsa estrema sia aperta a tutti? Siamo sicuri che basti avere un DNA riconducibile ai nostri antenati corridori per poter correre in maniera efficiente e corretta?
Lo sportivo appassionato di corsa, specie se non è forgiato da una propria cultura ed esperienza personale, è portato ad essere influenzato nelle proprie scelte dalle opinioni professate da preparatori dalla dubbia professionalità, dalle tendenze del momento, dalle tabelle di allenamento proposte da qualche sito web, dagli immancabili consigli dell'amico di turno “che ne capisce”, dalle aziende che vantano innegabili vantaggi derivanti dall'uso dei loro prodotti, e così via.
Questo libro non vuole essere di tendenza, ma si prefigge di proporre una base critica e seria delle principali variabili di questo variegato mondo che è costituito dalla corsa, o meglio, dall'uomo che corre, con la consapevolezza che la profonda differenza che esiste tra gli essere umani, esiga la necessità di un adattamento delle proposte di allenamento e cura, sulla base delle caratteristiche intrinseche dello sportivo e questa personalizzazione può derivare solo da una valutazione del soggetto, che permetta di capirne tutte le caratteristiche.
Un professionista serio che si occupi di corsa deve saper capire lo sportivo che ha di fronte, sia per poterlo curare in modo efficace, sia per poterlo allenare in modo performante e per realizzare questi obiettivi deve possedere una forte cultura di base ma anche disporre delle risorse che la tecnologia gli può offrire. Su questi presupposti si è basata la mia collaborazione con Stefano Marcandelli, uomo di sport, Professore di Educazione Fisica e imprenditore, capace di trasformare le necessità di un professionista che si occupa di corsa, in realtà, fornendogli dispositivi di alta affidabilità che aiutano nella lettura del gesto dello sportivo.
Credo che la salute e il benessere dell’individuo siano obiettivi primari e per questo motivo, la pratica intelligente della corsa, debba condurre verso questa direzione e, ben consapevole delle insidie che possono intralciare il cammino di un runner, il mio intento è quello di analizzare le principali problematiche che si possono riscontrare, valutarle, conoscerle, prevenirle, gestirle e, se è possibile, autogestirle, affinché possiate praticare questo magnifico sport e trarne i migliori benefici.
24 marzo 2017
Convention Tecnobody 2017
Alla presenza di numerosi professionisti, imprenditori nel campo della riabilitazione e dei tanti giornalisti presenti alla conferenza stampa, ho avuto il piacere di presentare il mio ultimo libro, "L'uomo e la Corsa".
Un we di aggiornamento, ricerca e confronto tra colleghi e operatori del settore.
Ringrazio Stefano Marcandelli e l'intero staff di Tecnobody per la calda accoglienza e per il riconoscimento che mi è stato conferito e consegnato a mia sorpresa, segno di stima per un prezioso percorso di collaborazione su importanti progetti
L'UOMO E LA CORSA
RUNNING MEN
Dopo il successo de "Il Manuale del Trail Running", pubblicato nel 2016, Fulvio Massa torna con il suo nuovo libro "L'uomo e la corsa". L'autore analizza e sviluppa tutti gli aspetti per praticare e trarre i migliori benefici dal running.
News dal mondo
-
<a href="/mountain-running/world-mountain-running-ranking">THE WORLD MOUNTAIN RUNNING RANKING</a>
<a href="/mountain-running/world-mountain-running-ranking">THE WORLD MOUNTAIN RUNNING RANKING</a>
12/04/2021Questa classificazione tiene conto dei punti assegnati agli atleti in base ai risultati delle loro gare. La WMRA utilizza una classificazione per categorie per una ponderazione delle gare di corsa in montagna più importanti.Torri
-
<a href="/skialp/scialpinistica-monte-canin-2021">SCIALPINISTICA MONTE CANIN 2021</a>
<a href="/skialp/scialpinistica-monte-canin-2021">SCIALPINISTICA MONTE CANIN 2021</a>
11/04/2021Doppietta austriaca sulle montagne friulane. Al femminile va a segno Stephanie Kroll. Classifiche on line!!Torri
-
<a href="/trail/trail-del-patriarca-2021-0">TRAIL DEL PATRIARCA 2021</a>
<a href="/trail/trail-del-patriarca-2021-0">TRAIL DEL PATRIARCA 2021</a>
11/04/2021Gara femminile alla triestina Nicol Guidolin. L’organizzatore Ivan Cao: “Lanciato un messaggio importante: il trail può ripartire” . Classifica on line!! Torri
-
<a href="/skyrunning/sky-snow-laghi-del-ventasso">SKY SNOW LAGHI DEL VENTASSO</a>
<a href="/skyrunning/sky-snow-laghi-del-ventasso">SKY SNOW LAGHI DEL VENTASSO</a>
11/04/2021Al femminile successo di Isabella Morlini. Next stop il 17 aprile a Sella Nevea (UD)...Torri
-
FlettaTRAIL 2021, tutti a Malonno per la numero 58 !
FlettaTRAIL 2021, tutti a Malonno per la numero 58 !
L’US Malonno conferma e rilancia. Edizione da non perdere con gli italiani di Vertical sul PizTri e con le gare giovanili, iscrizioni aperte dal 1° Maggio. 31 luglio e 1 agosto 2021: PizTri Vertical e FlettaTRAIL, il Vertical delle emozioni[…]
-
La Stelvio Marathon cambia data: tante novità per la corsa sullo Stelvio
La Stelvio Marathon cambia data: tante novità per la corsa sullo Stelvio
Cambio data per la 4.a edizione della Stelvio Marathon che si svolgerà sabato 24 luglio 2021 Nuovo percorso di 21 km e 2.100 metri di dislivello che suguirà il Sentiero del Lago d’Oro Saranno attuate le disposizioni anti-Covid per evitare[…]
-
La Transpelmo 2021 apre le iscrizioni: adesioni al via il 23 aprile
La Transpelmo 2021 apre le iscrizioni: adesioni al via il 23 aprile
Val di Zoldo (Belluno), 14 aprile 2021 – Prenderà il via venerdì 23 aprile, alle 19, la corsa di avvicinamento alla Transpelmo 2021. In quella data, infatti, si apriranno le adesioni all’evento che si svolgerà domenica 5 settembre e che,[…]
-
Trail Sacred Forests, ritorno al passato… si correrà il prossimo mese di maggio
Trail Sacred Forests, ritorno al passato… si correrà il prossimo mese di maggio
La data del 23 maggio è destinata a restare nella storia dell’offroad toscano e non solo, per il ritorno del Trail Sacred Forests, giunto alla sua settima edizione. Dopo il forzato stop dello scorso anno, la manifestazione ritorna nel calendario[…]
-
Maratona: che tempi a Siena, 2h16.18 per Francesco Puppi
Maratona: che tempi a Siena, 2h16.18 per Francesco Puppi
11 aprile 2021- La maratona più veloce di sempre in Italia: 13 uomini sotto le 2h08′ (in 29 meglio di 2h11′), 8 donne sotto le 2h26′ (in 19 meglio di 2h30′). Numeri e profondità di livello rivedibili in sintesi su[…]
-
Ampugnano (Si) Xiamen Marathon & Tuscany Camp Global Elite Race
Ampugnano (Si) Xiamen Marathon & Tuscany Camp Global Elite Race
https://tds.sport/it/race/12028The post Ampugnano (Si) Xiamen Marathon & Tuscany Camp Global Elite Race appeared first on Corsa in montagna.