TRAINING
Training è allenamento. Nel corso “Training” inseriamo una serie di combinazioni motorie che hanno l'obiettivo di migliorare delle funzionalità di base precedentemente acquisite. In questo corso si utilizzano delle metodiche miste che attingono da diverse tecniche che regnano nel mondo del fitness, andando a toccare tutte le qualità condizionali: forza, elasticità, resistenza, potenza aerobica, agilità. E' un corso molto vivace, completo m nello stesso tempo impegnativo ed è rivolto a soggetti adulti già discretamente allenati che hanno l'obiettivo di migliorare le proprie prestazioni fisiche generali e trovare uno stato di forma ottimale.
INTERVENTO
valutazione iniziale dello stato di forma
programmazione su macrocicli di lavoro
scelta dei mezzi di intervento
modulazione dell'intervento: intensità, quantità, tempo
frequenza bisettimanale
PROGRAMMA DEL CORSO
Mobilità articolare
Flessibilità muscolare
Tonicità muscolare
Resistenza organica
Coordinazione
Equilibrio
Propriocettività
Miglioramento funzionale globale
Definizione
PER SAPERNE DI PIU'
Il mondo del fitness si è sempre legato a tendenze per lo più derivanti dalla cultura statunitense. Per molti anni nelle palestre di mezzo mondo ha regnato l'impero del body building, che con i suoi pro e contro ha cosparso di sudore milioni di sportivi.
Ultimamente ci si sta spostando verso una direzione non legata ai vincoli imposti dall’utilizzo di attrezzature sofisticate utilizzando il corpo come protagonista del movimento, accompagnato da attrezzi di base molto elementari, in grado di produrre delle sollecitazioni dinamiche molto impegnative
Il principio è quello di utilizzare esercizi che stimolano la propriocettività e il controllo del corpo, utilizzando il concetto di trasferibilità che consente di effettuare un gesto motorio che può essere utilizzato nella vita di tutti i giorni.
Con il termine “Core” si intende quella zona centrale del complesso coxo-lombo-pelvico che rappresenta un punto di reazione stabile per il resto del corpo o più semplicemente possiamo descriverlo come “ il centro funzionale del corpo”.
Dagli studi sul Core è nata una nuova scienza in grado di rivoluzionare molti metodi di allenamento tradizionali per assurgere ad un ruolo cardine in tutti i settori dell’attività motoria. I metodi applicativi in campo motorio relativi a questa metodica vengono riassunti dal termine “core training”
Il Core Training comprende l’esercizio di tutti i muscoli compresi fra spalle e pelvi che agiscono per il trasferimento di forza dalla colonna alle estremità ovvero consentendo il collegamento reciproco fra tratto assile e tratti appendicolari.
Il Core Training apre le porte a un nuovo concetto di allenamento fisico, predisponendo il corpo a svolgere più efficacemente le attività motorie grazie ad esercizi che integrano alla forza e resistenza muscolare, la provocazione della capacità di risposta del corpo agli stimoli esterni utilizzando attrezzi che sollecitano l’equilibrio e le capacità coordinative. In poche parole, si tratta di esercizi che rendono i muscoli più “intelligenti” e il corpo più agile grazie alla simultanea risposta di muscoli e sistema nervoso e sensoriale.
Lo scopo del corso è quello di allenare contemporaneamente anche le qualità aerobiche del soggetto introducendo metodiche in grado di allenare la resistenza e la potenza respiratoria.